“I Sogni di Ernesto”: Un Progetto per il Futuro dei Bambini nelle Aree Rurali

“I Sogni di Ernesto”: Un Progetto per il Futuro dei Bambini nelle Aree Rurali L’accesso a un’educazione di qualità è un sogno lontano per molti bambini che vivono nelle zone rurali. Le difficoltà economiche, la mancanza di risorse e la carenza di insegnanti qualificati rendono l’istruzione un ostacolo insormontabile per molti. Tuttavia, con il progetto “I Sogni di Ernesto”, Mancikalalu Onlus si impegna a abbattere le barriere della disuguaglianza educativa, dando ai bambini di queste aree l’opportunità di costruire un futuro migliore. Cos’è il Progetto “I Sogni di Ernesto”? “I Sogni di Ernesto” nasce in ricordo dei grandi valori che Ernesto Favaretti ha trasmesso negli anni di grande vicinanza all’associazione; è un progetto pensato per abbattere i muri della disuguaglianza educativa e dare ai bambini delle aree rurali le chiavi per un futuro migliore. Questo progetto vuole offrire a 50 ragazzi, di età compresa tra i 12 e i 15 anni, l’accesso a un’istruzione di qualità, sostenendo non solo l’apprendimento accademico, ma anche lo sviluppo di competenze personali, sociali e professionali. Il progetto coinvolge ragazzi provenienti da famiglie delle comunità rurali, dove la povertà e la difficoltà di accesso a un’educazione adeguata sono problemi quotidiani. Oltre ai ragazzi più grandi, il progetto offre anche un’opportunità ai fratelli più piccoli, garantendo loro un ambiente di apprendimento sicuro mentre i ragazzi maggiori frequentano il centro, evitando che diventino responsabili unicamente della cura dei più piccoli. Perché Sostenere “I Sogni di Ernesto”? Il progetto non si limita a garantire un’educazione accademica, ma si propone di formare individui consapevoli, motivati e pronti a affrontare il mondo con fiducia. Ogni bambino ha un sogno, una speranza per un futuro migliore e il nostro obiettivo è aiutarli a realizzarlo. Il progetto offre anche tutoraggio personalizzato, consulenti e orientamento professionale, nonché attività extracurriculari che stimolano la creatività e favoriscono la crescita sociale e relazionale. L’educazione non è solo una questione di apprendimento teorico, ma anche di sviluppo delle competenze quotidiane necessarie per diventare adulti responsabili e pronti ad affrontare il mondo del lavoro. Insieme, possiamo costruire una società in cui ogni bambino ha pari opportunità di crescita, indipendentemente dalle circostanze in cui nasce. Unisciti a Noi: Fai Parte di un Sogno Più Grande Con il progetto “I Sogni di Ernesto”, possiamo davvero fare la differenza nella vita di questi bambini, permettendo loro di accedere a un’educazione di qualità e opportunità che altrimenti sarebbero precluse. Ogni bambino merita una chance, e con il tuo aiuto, possiamo offrirla. SCOPRI IL PROGETTO Potrebbe interessarti anche: 1 Aprile 2025 Un Inizio Straordinario per Mancikalalu: Grazie al Coro Summertime e agli Angels – [Cloned #2981] Un Inizio Straordinario per Mancikalalu: Grazie al Coro Summertime… 10 Gennaio 2025 Un Inizio Straordinario per Mancikalalu: Grazie al Coro Summertime e agli Angels Un Inizio Straordinario per Mancikalalu: Grazie al Coro Summertime… 17 Dicembre 2024 “Fengal: La Forza Devastante del Ciclone che ha Colpito l’India” “Fengal: La Forza Devastante del Ciclone che ha Colpito… 1 2 3 … 10 Next Aggiungi qui il testo dell’intestazione

Un Inizio Straordinario per Mancikalalu: Grazie al Coro Summertime e agli Angels

Un Inizio Straordinario per Mancikalalu: Grazie al Coro Summertime e agli Angels Un Inizio Straordinario per Mancikalalu: Grazie al Coro Summertime e agli Angels Il 2025 è iniziato nel migliore dei modi per Mancikalalu, grazie all’incredibile supporto del Coro Summertime e degli Angels. Quest’anno, infatti, abbiamo assistito a un evento speciale che ha unito musica e solidarietà, raccogliendo fondi fondamentali per il nostro progetto. Scopri come questo evento ha contribuito al supporto delle donne del progetto L.E.F.emme. Un Evento di Solidarietà: Il Coro Summertime a Sostegno di Mancikalalu Un ringraziamento speciale va al Direttivo del Coro Summertime, che anche quest’anno ha deciso di dedicare il proprio impegno a una causa importante come quella di Mancikalalu. Grazie alla loro passione per la musica e alla volontà di aiutare, sono riusciti a organizzare un evento che ha emozionato il pubblico. Durante la serata, le voci degli Angels hanno arricchito l’evento con una performance indimenticabile, creando un’atmosfera unica e magica. Durante la serata sono stati raccolti € 1.870,34. La somma verrà interamente devoluta a sostegno del progetto L.E.F.emme, che si occupa di aiutare le donne in situazioni di difficoltà, dando loro gli strumenti per ricostruire la propria vita. Grazie a Chi Ha Reso Possibile Questo Evento! Il successo di questo evento è merito di tante persone che hanno dedicato il loro tempo, il loro impegno, la loro arte e la loro passione al servizio di una causa comune. Un grazie va a tutti gli organizzatori, ai volontari e a chi ha lavorato dietro le quinte per rendere possibile questa serata speciale. Un 2025 Pieno di Opportunità per Mancikalalu Questa serata non è che l’inizio di un anno ricco di opportunità per Mancikalalu. Con il supporto di tutti voi, possiamo continuare a portare avanti il nostro impegno per migliorare la vita delle donne e delle persone più vulnerabili. La generosità dimostrata durante questo evento ci motiva a fare sempre di più, lavorando insieme per un futuro più solidale ed equo. Grazie ancora al Coro Summertime, agli Angels ma soprattutto al direttore Walter Ferrulli e a tutti coloro che ci hanno supportato. Con il vostro aiuto, possiamo costruire un mondo migliore, passo dopo passo. DONA ORA Potrebbe interessarti anche: 10 Gennaio 2025 Un Inizio Straordinario per Mancikalalu: Grazie al Coro Summertime e agli Angels Un Inizio Straordinario per Mancikalalu: Grazie al Coro Summertime… 17 Dicembre 2024 “Fengal: La Forza Devastante del Ciclone che ha Colpito l’India” “Fengal: La Forza Devastante del Ciclone che ha Colpito… 17 Ottobre 2024 Un ritorno in India davvero speciale! Un ritorno in India davvero speciale! Caro/a amico/a, Sono Sara la Presidente… 1 2 3 … 10 Next

“Fengal: La Forza Devastante del Ciclone che ha Colpito l’India”

“Fengal: La Forza Devastante del Ciclone che ha Colpito l’India” In India hanno bisogno di noi! Una situazione di emergenza ha colpito migliaia di famiglie in India, vittime del ciclone Fengal che ha recentemente colpito la zona del Tamil Nadu e di Pondicherry. Il ciclone ha causato gravi danni alle abitazioni, alle infrastrutture e ha messo a rischio la vita di molte persone, lasciando centinaia di famiglie senza un tetto e con gravi difficoltà di accesso a cibo, acqua potabile e cure mediche. Questa situazione riguarda soprattutto le famiglie che vivono nelle zone rurali o in condizioni di povertà abitativa. Chi vive in una capanna ha subito i danni più ingenti, la pioggia oltre ad aver allegato le strade, smottato zone collinari, ha invaso le abitazioni portando via i beni di primi necessità. Vogliamo fornire assistenza diretta a queste famiglie in difficoltà. Ogni contributo, grande o piccolo che sia, farà una differenza concreta. I beni che vogliamo acquistare e che sono fondamentali per queste famiglia perché possano vivere in modo dignitoso sono: Con 43€ donerai il KIT LETTO, un set comprensivo di 2 cuscini, 2 lenzuola e 2 materassi; anche un giaciglio può fare la differenza; Con 85€ garantirai il KIT CUCINA che prevede utensili essenziali per una famiglia (ogni kit cucina comprende: 1 fornello, 1 recipiente per il latte, 1 piastra per dosa, 1 recipiente per Idly, 4 bicchieri, 4 piatti, 1 pentola, 2 mestoli, 3 cucchiai e 1 pentola per il riso); Con 120€ fornirai il KIT RIPARO che permetterà a tre famiglie di avere dei teli di copertura resistenti all’acqua fin tanto che non saranno in grado di provvedere alla riparazione più completa della loro casa in foglie di palme, paglia e argilla; Puoi aiutare queste famiglie con un bonifico bancario a: Intestatario: Mancikalalu Onlus Iban: IT55X0880760780000000036880 Causale: Emergenza ciclone Guarda il video realizzato dallo staff di Satya Special School a questo link In questi giorni, dopo un attento confronto con il nostro partner indiano, abbiamo identificato 700 famiglie che frequentano i centri che versano in una situazione veramente critica, di cui 40 famiglie sono seguite dal progetto “Unità di Terapia Mobile” e 10 del progetto “L.E.F.emme”. Noi di Mancikalalu, essendo una piccola realtà, vogliamo intanto supportare le famiglie che fanno parte dei nostri progetti e, qualora riuscissimo, allargare il supporto anche alle altre già individuate da Satya. La situazione è complessa; il governo centrale di Pondicherry e del Tamil Nadu stanno lavorando per ripristinare i servizi alla popolazione e distribuendo cibo. Le famiglie però, hanno bisogno anche di supporti per rendere le loro case nuovamente abitabili dopo un primo periodo in cui sono stati sfollati. Ormai ci conoscete da tanti anni e sapete che solitamente non ci occupiamo di situazioni d’ emergenza, a meno che, non sia veramente una situazione molto delicata. Ogni piccolo contributo sarà utilizzato direttamente per fornire questi beni essenziali, alleviando almeno parzialmente le difficoltà quotidiane delle famiglie colpite. Ora il ciclone è passato, ma il ristagno d’ acqua rimane elevato in oltre 25 villaggi in cui i nostri bambini si recano a scuola e, di conseguenza, i centri gestiti dal nostro partner “Satya Special School” sono ancora chiusi per problemi di accessibilità. Vi ringraziamo profondamente per la vostra attenzione e solidarietà in questo momento di difficoltà. Con il vostro aiuto, possiamo portare supporto tangibile a chi ne ha più bisogno. DONA ORA Potrebbe interessarti anche: 17 Dicembre 2024 “Fengal: La Forza Devastante del Ciclone che ha Colpito l’India” “Fengal: La Forza Devastante del Ciclone che ha Colpito… 17 Ottobre 2024 Un ritorno in India davvero speciale! Un ritorno in India davvero speciale! Caro/a amico/a, Sono Sara la Presidente… 7 Gennaio 2024 Summertime Choir in concerto per Mancikalalu Onlus Summertime Choir in concerto per Mancikalalu Onlus il 06… 1 2 3 … 9 Next

Un ritorno in India davvero speciale!

Un ritorno in India davvero speciale! Caro/a amico/a, Sono Sara la Presidente di Mancikalalu, e oggi voglio raccontarti del mio ritorno in India di questa estate.Durante il mese di agosto con grande gioia sono tornata a Pondicherry per monitorare i progetti che stiamo portando noi di Mancikalalu. È stata un’esperienza davvero intensa e ricca di emozioni, che ci tengo a condividere con te. La mia prima tappa è stata il progetto L.E.F.emme, dove ho passato le giornate con le 35 donne e ragazze sostenute attualmente dal progetto. Questo centro, che inizialmente si presentava solo come luogo di formazione e lavoro, si è rivelato molto di più. Durante le chiacchierate che ho avuto con loro, è emerso che il centro è diventato anche un importante punto di condivisione e ascolto, diventando una seconda casa per loro. Le donne trovano conforto nello scambiarsi esperienze e sostenersi a vicenda. Le attività formative, come il telaio, il cucito e la produzione di ciabatte di gomma, proseguono con entusiasmo e dedizione. Vedere la loro forza e determinazione mi ha riempito di orgoglio. Ci tengo a ringraziarti di cuore perché tutto questo è possibile anche grazie a te! La seconda fase della mia visita mi ha portato a incontrare alcune delle famiglie sostenute dal progetto di Unità di Terapia Mobile. Una delle visite più toccanti è stata quella alla famiglia di Kanishka, una bambina che, dopo due anni di terapie costanti e tanto impegno, ha fatto progressi incredibili nella sua battaglia contro la paralisi cerebrale. Oggi Kanishka riesce a interagire con la sua famiglia, a stare in piedi con l’aiuto di un tutore e ha imparato a gestire meglio le sue emozioni. Sono stati momenti molto intensi, che hanno rafforzato la convinzione che il nostro lavoro stia davvero facendo la differenza. Attualmente, sono circa cinquanta le famiglie sostenute dal progetto di Unità di Terapia Mobile. Grazie alle terapie continue, molti bambini con disabilità hanno una vita più dignitosa, lontana dalle discriminazioni e dagli abusi. Ma le buone notizie non finiscono qui! Anche il Food Kart sostenuto dall’Associazione Asha, sta procedendo a gonfie vele. Grazie all’impegno di Eshwari e Sathya, che lo gestiscono con grande passione, la loro famiglia può finalmente tirare un sospiro di sollievo e guardare con fiducia al futuro.La dedizione e l’impegno quotidiani che dedicano a questo nuovo lavoro, sta sostenendo significante l’economia dell’intera famiglia.Monitorare questi progetti di persona è fondamentale. Collaborare attivamente con il nostro staff in India e mantenere vivo il ponte che ci collega ci permette di portare avanti il nostro lavoro nel migliore dei modi. Tornare a Pondicherry e vedere con i miei occhi i risultati raggiunti è stato emozionante e gratificante. Lo staff della Satya Special School mi ha accolto con grande calore, rendendo questo ritorno ancora più speciale. E a proposito di Food Kart… abbiamo alcune bellissime notizie in arrivo che non vedo l’ora di condividere con te!  Grazie per tutto quello che ci permettete di fare ogni giornoSara Scopri il progetto Potrebbe interessarti anche: 17 Ottobre 2024 Un ritorno in India davvero speciale! Un ritorno in India davvero speciale! Caro/a amico/a, Sono Sara la Presidente… 7 Gennaio 2024 Summertime Choir in concerto per Mancikalalu Onlus Summertime Choir in concerto per Mancikalalu Onlus il 06… 15 Giugno 2023 Veeresh e Sravani; due storie di determinazione Veeresh e Sravani; due storie di determinazione Sosteniamo insieme… 1 2 3 … 9 Next

Summertime Choir in concerto per Mancikalalu Onlus

Summertime Choir in concerto per Mancikalalu Onlus il 06 gennaio 2024 è stata una serata magica e siamo profondamente grati per la straordinaria esibizione dei Summertime Choir. Il cuore della nostra associazione ha vibrato all’unisono con la magnifica armonia dei Summertime Choir, e questa opportunità si è rivelata un momento indimenticabile di condivisione e scoperta reciproca. Il palco del Pala Antenore è stato il teatro perfetto per presentarvi la nostra associazione e i nostri progetti, e non potremmo essere più felici del sostegno e dell’entusiasmo che avete dimostrato. Un ringraziamento speciale va ai Summertime Choir per la loro disponibilità e per l’autentico interesse dimostrato nei confronti della nostra causa. Non possiamo dimenticare di esprimere la nostra riconoscenza agli sponsor che hanno creduto in questo evento e in noi, alle autorità e al Comune di Padova per il loro sostegno prezioso. Come sempre, un affettuoso ringraziamento va anche a tutti i volontari che, con il loro impegno e dedizione, hanno contribuito alla realizzazione di questo evento! Infine, un sentito grazie a tutti coloro che hanno partecipato, creando un’atmosfera speciale con la loro presenza. Ma il grazie più sincero e profondo è parte di Kailavani, Sujatha, Laxmi e tutte le altre donne che, grazie a questa meravigliosa collaborazione ed occasione hanno la possibilità di credere in un presente dignitoso emancipandosi e realizzandosi grazie al progetto L.E.F.emme, al quale è stata dedicata la serata. @Comune di Padova Marca Print Tiemme Costruzioni Edili Forneria Al Ponte Atletico Al Ponte pizzeria trattoria, Cabek, Assessorato allo Sport. Scatti di Giulio Bardelli  Potrebbe interessarti anche: 15 Febbraio 2024 Summertime Choir in concerto per Mancikalalu Onlus Summertime Choir in concerto per Mancikalalu Onlus il 06… 15 Giugno 2023 Veeresh e Sravani; due storie di determinazione Veeresh e Sravani; due storie di determinazione Sosteniamo insieme… 31 Maggio 2023 Girasoli Olistic Day Girasoli Olistic Day Evento solidale al “Campo dei Girasoli”… 1 2 3 … 9 Next